ITINERARI DEL SALENTO: DA GALLIPOLI A SANTA MARIA DI LEUCA

Per i nostri Itinerari del Salento oggi seguiremo il percorso da Gallipoli a Santa Maria di Leuca in cui la costa alterna tratti sabbiosi e scogliosi.
Già a nord di Gallipoli da Punta Prosciutto a Torre Lapillo in una decina di chilometri, troviamo tra l’azzurro del mare, il bianco della sabbia ed il verde esuberante e selvaggio della vegetazione, un alternarsi di scogli, in gran parte bassi e accessibili, ma soprattutto distese di sabbia delimitate da dune alte e verdeggianti.Questo tratto di Ionio fa parte dell’area marina protetta di Porto Cesareo, mentre la costa rientra nella Riserva naturale Palude del Conte e duna costiera.

Pochi chilometri più a sud, sempre all’interno della riserva, incontriamo Porto Cesareo, località caraibica per eccellenza; situata di fronte all‘Isola dei Conigli (chiamata così per via della colonia di conigli selvatici introdotta negli anni 50), è perfetta per chi ama dedicarsi ad attività di snorkeling alla scoperta di variegati e sorprendenti fondali, ricchi di flora e fauna.

Molto particolare è la Baia di Uluzzo, il cui nome deriva da “Uluzzo”, nome salentino dell’asfodelo, fiore che con il suo pennacchio chiaro in primavera rende questa baia suggestiva.

Le scoperte più recenti collocano in quest’area le prime testimonianze della comparsa dell’uomo moderno, 45.000 anni fa, grazie allo studio dei reperti rinvenuti nella Grotta del Cavallo.Santa Caterina e Santa Maria al Bagno sono due caratteristiche spiaggette situate nei rispettivi borghi, e circondate da scogli che si specchiano nell’acqua blu trasparente dello Ionio.

Giunti a Gallipoli (Kalè Polis, la città bella) tappa d’obbligo è il nucleo storico, situato su un isolotto di origine calcarea, interamente cinto da mura e collegato alla terraferma attraverso un ponte di archi che costeggia il Castello Angioino.

Un consiglio? L’ora giusta per visitare Gallipoli è il crepuscolo, quando il bianco accecante dei muri a calce è domato dal rosso del tramonto.

Deliziosa e la Spiaggetta della Purità, che prende il nome dalla Chiesa della Purità, il cui prospetto è decorato da pannelli in maiolica dipinta.

Dirigendosi verso sud, è un susseguirsi di spiagge meravigliose: dalla più famosa Baia Verde, dove i numerosi stabilimenti balneari, che durante il giorno offrono servizi di ogni tipo, di sera si trasformano in veri e propri locali all’aperto, mete dei giovani che si danno appuntamento per un happy hour e continuano a ballare fino a notte fonda in riva allo Ionio, a Punta della Scimmia, Marina di Mancaversa, Torre Mozza, Torre Pali fino a giungere a Pescoluse, chiamata anche le “Maldive del Salento”.

Avvicinandosi a Leuca ritroviamo un litorale più roccioso, dove l’acqua è cristallina ed i fondali sono particolarmente interessanti. A sud del sud, la spiaggia di Santa Maria di Leuca sta distesa nel cuore blu del Mediterraneo: Marina di Castrignano del Capo rappresenta l’estremo lembo meridionale della Puglia; dal punto più alto dell’abitato, il faro e una colonna romana vegliano sul santuario ed il panorama è mozzafiato, perdendosi nel blu infinito dove è possibile scorgere la linea d’acqua che separa l’Adriatico dallo Ionio.

Questo sito web utilizza cookies per permettere la corretta navigabilità del sito e per i servizi ad esso connessi. Clicca sul bottone 'Accetto Cookie' per proseguire la corretta navigabilità.

Cookie settings

Qui sotto puoi scegliere quale tipo di cookie permetti su questo sito. Fai clic sul pulsante "Salva impostazioni cookie" per applicare la tua scelta.

FunzioniIl nostro sito Web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito Web.

StatisticheIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzare ai fini di a.o. l'usabilità.

Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie sui social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.personal data.

PubblicitàIl nostro sito Web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti annunci pubblicitari di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito Web inserisce cookie di terze parti di altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.